2023-04 Regional Command West in Kosovo conclude la Eagle Nine
2023

2023
Le unità italiane di KFOR, integrate da plotoni macedoni, albanesi e moldavi per la “Eagle Nine”. Si è conclusa, a fine maggio, la Eagle Nine, condotta dal Regional Command - West (RC-W), su base 9° Reggimento Alpini, con lo scopo di incrementare la presenza di KFOR, lungo l’Administrative Boundary Line (ABL) e nelle aree più remote del Kosovo.
L’attività ha visto l’impiego di personale militare e mezzi, nelle aree più remote e di difficile accesso del Kosovo occidentale, caratterizzate da un ambiente montuoso e non permissivo. In tale contesto gli Alpini, grazie alle intrinseche capacità delle truppe da montagna, hanno monitorato il territorio e prevenuto il traffico illecito attraverso le zone di confine.
Le unità italiane di KFOR, integrate da plotoni macedoni, albanesi e moldavi, hanno realizzato posti di osservazione, supportati da pattuglie motorizzate diurne e notturne nei territori delle municipalità di Istok, Strpce, Orahovac, Elez Han, Kacanik e Dragash.
Durante la condotta, a seguito della simulazione di un’esplosione, è stato impiegato un assetto cinofilo di KFOR, specializzato nella ricerca di ordigni esplosivi che ha aperto un corridoio sicuro per il transito delle truppe e il soccorso del personale.
La “Eagle Nine”, come evidenziato dal Colonnello Mario Bozzi, Comandante del Regional Command West, ha rappresentato un’occasione fondamentale per l’incremento del livello di preparazione degli assetti multinazionali di RC–W, creando le condizioni per l’ottimizzazione delle procedure adottate dalle unità impiegate.
Simone Algeo






