Fiamme Verdi 2016 Giugno
Fiamme Verdi 2010-2019
Fiamme Verdi Giugno 2016
- Ciao vecjo Diretor
- A Gemona: ricordi di un alpino
- Ritorno a Gemona, 7 maggio 2016
- Dopo un terremoto nulla è più come prima
- Dal Bosco al Piave con l'Adunata nel cuore
- Museo degli Alpini, dalla memoria alla storia
- La guerra dei gas in mostra al Museo
- Una e-mail per la Caserma Marras
- Dalle Alpi alla Sicilia passando dal Piave
- Solighetto: Nikolajewka, valore degli alpini
- Solighetto: Caserma Sbaiz il giorno della memoria
- Ripercorrendo i sentieri della memoria sulla vetta al Monte Cavallino
- Marostica: Camp triveneto Marcia di regolarità
- Boves: 1° Camp Ana di mountain bike
- Un alpino sanfiorese doc ai vertici della Julia
- Il ruolo della Protezione civile
- Il 20° CISA, “apre ai giovani”
- Un baluardo di 40m² per gli Alpini di S. Pietro
- In tanti per il 46° del Gruppo Fontigo
- Susegana: Al museo degli Alpini
- Collalto: un'amicizia che dura nel tempo
- Codognè: il Gruppo ha 25 anni
- Pieve di Soligo: attività sociali: penne nere presenti
- 24° TROFEO di Bocce “Comm. Alfredo Battistella
- Castagnata: spettacolo irripetibile
- Refrontolo: un anno di attività con la penne nera
- Città: questi indimenticabili 90 anni
- Mareno: Giorgio Rui eredita un gruppo unito
- Premio Ali d'oro Ceda
- Corbanese: Con gli Alpini un progetto può trasformarsi in realtà
- Corbanese: Festa degli Alberi alla Scuola Elementare “Enrico Toti”
- Ogliano: Viaggio nella storia e nella memoria
- Raccolta farmaci: alpini, giovani e generosi
- Valtellina: Alpiniadi 2016 in Valtellina
- Collalbrigo: 80 anni di impegno alpino
- Orsago: Avieri e Alpini in memoria di Paolo Silvio Palli
- Codognè: il Reduce Evaristo Barazza è andato avanti
- Pianzano: Il Reduce Giuseppe Zaia ci ha lasciati
- Codognè: Franco Boscariol 18 anni di sofferenza
- Anagrafe alpina

