1999 Città: Renzo Buran è il nuovo capogruppo
Attività
GRUPPO CONEGLIANO CITTA'
Fiamme Verdi Maggio 1999
RENZO BURAN NUOVO CAPOGRUPPO
Il direttivo ha eletto Pietro Masutti e Francesco Tuan a vice capigruppo, mentre Giuliano Casagrande è stato nominato segretario e Silvestro Barro tesoriere. I nuovi revisori dei conti sono Pierluigi Oliana, Giovanni Gaiotto e Francesco Perinot, addetto alle relazioni con la stampa è Fabio Protto, responsabili della Chiesetta della Madonna della Neve sono Antonio Bottega e Antonio Cais, alfieri Antonio Bottega e Luciano Zaninotto, mentre Gianfranco Zoppas si occuperà della sede. Consiglieri Lauro Piaia, Andrea Santin, Claudio Zanchetta, Silvano Armellin, Giuseppe Bottega, Vittorio Dal Bo e Umberto Sperandio. Il primo appuntamento per il nuovo capogruppo è stato quello a Casa Fenzi con gli anziani il 13 febbraio. Gli alpini hanno portato dei doni agli anziani, ma soprattutto la loro allegria.
CARNEVALE GIOIOSAMENTE ALPINO CON GLI OSPITI DI CASA "FENZI"
E' certamente gratificante compiere opere buone, come visitare gli ammalati, i carcerati, i disabili e gli anziani. Sono azioni benemerite, come sono le opere di solidarietà umana compiute con le braccia e l'assistenza. Quindi, anche se in una forma più modesta, l'annuale iniziativa delle Penne Nere del gruppo Città di visitare gli anziani della Casa di Riposo "Fenzi", fa parte di queste meritorie azioni. A carnevale gli alpini si sono recati nella Casa di riposo per portare ai "giovanotti" di un tempo crostoli ed una nota allegra. Essi sono stati accolti dal direttore Enzo Perin, assessore comunale, il quale, dopo aver ringraziato il capogruppo Renzo Buran e tutti gli intervenuti per la sensibilità dimostrata, ha brevemente informato ed illustrato come viene condotta l'assistenza nei diversificati casi di condizione fisica e psichica, e la particolare logistica di accoglienza. Non sono mancate le strette di mano, la manifestazioni cordiali, accompagnate da "cante" alpine e popolari d'un tempo, alle quali si è unito qualche veterano. Con il "33" ed un caloroso saluto agli alpini si sono accomiatati.
Natore

Gli alpini in compagni degli anziani

Il direttore dell'Istituto, assessore comunale Enzo Perin, parla ai convenuti