2018 San Pietro: L'antica croce degli alpini - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2018 San Pietro: L'antica croce degli alpini

Attività
GRUPPO SAN PIETRO DI FELETTO
L'antica Croce degli Alpini
Fiamme Verdi Dicembre 2018



Nell’attività estiva il Gruppo Alpini San Pietro di Feletto ha compiuto il restauro ed effettuato il ripristino, restituendo così alla comunità felettana, l’antica croce di legno con annessa lapide in pietra, recante scolpito il testuale monito: “Le donne non passino questa croce pena la *scommunica” posta nel 1695 all’ingresso delle mura che cingevano l’Antico Eremo Camaldolese.
In una semplice cerimonia, con la benedizione del manufatto da parte del Rev.mo Parroco, alla presenza del vicesindaco, di cittadini e alpini, si è dato il giusto rilievo all’iniziativa, intesa a offrire un’ulteriore testimonianza sulla sacralità del luogo claustrale in tempi remoti, suscitando tra l’altro l’interessa e l’apprezzamento dei frequentatori delle nostre suggestive colline.

*vocabolo scomunica scolpito in scommunica
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti