1921 Adunata nazionale a Cortina
1919-1960
ADUNATA NAZIONALE CORTINA 1921
CORTINA D'AMPEZZO, 3 settembre 1921


Dopo il successo della prima adunata delle "penne nere" sull'Ortigara, quest'anno l'Associazione si ritrova a Cortina. Nell'occasione viene inaugurato il monumento al Generale Antonio Cantore.
I radunisti con i reduci dalle valli vicine, le più alte autorità e la famiglia di Cantore, si raccolsero attorno al monumento.
"Bandiere e gagliardetti inchinatevi. Cannoni tuonate. Consegniamo questo monumento alla popolazione di Cortina quasi impegno del suo amore per la rinnovata grande Patria italiana".
Il giorno dopo un gruppo raggiunse Forcella Fontana Negro, dove Cantore era stato colpito in fronte da un cecchino, per inaugurare il rifugio omonimo.