1935 Adunata nazionale a Tripoli
1919-1960
ADUNATA NAZIONALE TRIPOLI 1935
TRIPOLI, 20-21 marzo 1935



L'Adunata Nazionale del 1935 si svolge a Tripoli (Libia).
I partecipanti sono circa 2.000.
Il Governatore della Libia è Italo Balbo (tra l'altro è anche fondatore de L'Alpino).
Viene inaugurato un monumento a Cantore.
Gli alpini ripercorrono l'itinerario dei Battaglioni Alpini durante la campagna militare di conquista della Libia del 1912.
Dal 16 al 18 giugno del 1935 c'è una seconda adunata a Pieve di Cadore (Belluno) nell'occasione della traslazione nella chiesetta di San Francesco d'Oristo dei resti dei volontari cadorini delle guerre di Indipendenza 1848 e 1866. La quattrocentesca chiesettaè stata restaurata dall'Associazione alpini e affidata al 7° Reggimento alpini.

Alle operazioni belliche parteciperà una nuova Divisione alpina: la "Pusteria" (costituita dal 7° e 11° Reggimento alpini, 5° Reggimento artiglieria alpina, 5° Battaglione genio alpino).

Cartoline della Collezione di Gianpaolo Brianti di Medesano (PR)