1936 Adunata nazionale a Napoli
1919-1960
ADUNATA NAZIONALE NAPOLI 1936
NAPOLI, 1936


Da "L'Alpino":
L'Adunata Nazionale a Napoli ha risposto in pieno all'attesa. Numero, disciplina, calore! Circa 25.000 partecipanti, con una sfilata rapida, serrata, militare, un entusiasmo di accoglienza da commuovere i più gelidi. Al 2° incontro, Napoli è semplicemente fantastica. Crepitano per via Roma, al nostro passaggio, gli applausi: dalle finestre, dai balconi, dalle terrazze, una pioggia di fiori: nei ritrovi, per le vie, sulle piazze, gli Scarponi (gli alpini dell'Associazione Nazionale) sono festeggiatissimi. Già, poche ore dopo l'arrivo a Napoli, vi sono Alpini dappertutto, lungo tutto l'arco del golfo, da Baia a Sorrento, da Pompei a Pozzuoli, su tutti i colli ed i monti, dal Vomero a Capodimonte, dal Vesuvio a S. Angelo; in tutte le isole, dalla celeberrima Capri ad Ischia, sogno di bellezza, paradiso d'incanto!
Presente il Principe Augusto che passa, commosso, fra i vecchi soldati dell'Alpe.