2003 La staccionata sul Ruio - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2003 La staccionata sul Ruio

Attività > Attività 2003
LA STACCIONATA
Fiamme Verdi Maggio 2004

UN ALTRO ESEMPIO AMMIREVOLE DI SOLIDARIETA’

I cinque gruppi della Città di Conegliano; Città, Collalbrigo, M.O. P. Maset, Ogliano-Scomigo e Parè hanno dimostrato, attraverso la loro disponibilità operativa, che il DNA delle Penne Nere non si è annacquato.

Di buona lena, una trentina di soci si sono prodigati, per due successivi sabati, a pulire e costruire una interessante, quanto utile staccionata lungo l’argine del torrente Ruio, in viale Gorizia del Parco Rocca della Città di Conegliano.

L’opera, che si aggiunge all’altra realizzata lungo il fiume Monticano, è stata apprezzata, soprattutto da coloro che transitano lungo quell’interessante viale.


Essa è stata possibile grazie anche alla fornitura del materiale da parte del Comune.

E’ stato un altro dei numerosi traguardi di comunanza concretizzati nell’ambito delle miriadi di iniziative sociali.

Renato Brunello






Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti