2004 Isola dei morti e della pace - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2004 Isola dei morti e della pace

Attività > Attività 2004
ISOLA DEI MORTI E DELLA PACE
Fiamme Verdi Dicembre 2004

Monumento alla Pace di Marbal

Prima della Grande Guerra l’Isola dei Morti era solo un terreno ghiaioso addossato al Piave dove sedici famiglie povere di Moriago avevano la facoltà dal Comune di far legna. Dopo il vittorioso conflitto sugli austrotedeschi quella terra arida e sassosa venne ribattezzata “Porta della Vittoria”, ma tutti riconoscono il primo lembo di terra italiana sulla sinistra del Piave liberato dagli Arditi, come l’Isola dei Morti.
Ora il terreno è gestito dal Corpo Forestale dello Stato e dal Comune di Moriago, ospita una vegetazione fatta prevalentemente di conifere ed è diventato uno dei luoghi simbolo della memoria legata al primo conflitto mondiale.
C’è la chiesetta della Madonna del Piave e il cippo piramidale a ricordo dei caduti.
C’è poi un più recente monumento marmoreo, “Vita per la Pace”, opera dello scultore Marbal che rappresenta i valori universali di rispetto e fraternità tra i popoli. La chiesetta della Madonna del Piave venne costruita all’inizio degli anni Sessanta e la cerimonia ufficiale di inaugurazione del santuario si celebrò il 29 giugno 1965.
Il cippo piramidale con una croce sulla sommità ricorda i tanti soldati immolati il 27 ottobre del 1918 durante quell’epica battaglia sul Piave.



Il discorso del Sindaco Breda
Signor presidente, autorità tutte, concittadini, giovani studenti prendo la parola con il cuore pieno di trepidazione.
Ottantasei anni fa da queste sponde tra le grida, gli scoppi, l’incitamento dei comandanti prendeva sempre più nitido contorno il volto della vittoria.
Di lì a pochissimi giorni Trento e Trieste sarebbero state italiane, il primo conflitto mondiale sarebbe terminato, non si sarebbe più parlato di terre invase ma liberate.
Tutti avevano in mente una sola canzone... “oh Italia oh Italia del mio cuore tu ci vieni a liberar”.
Di là il Montello, Nervesa, distrutta nella battaglia del Solstizio, davanti il nostro sguardo il Monte Grappa, là al nostro fianco le Prealpi Trevigiane e le colline della Marca coltivate con fatica e perizia come giardini, la piana del Quartier del Piave prospera grazie all’intelligenza, alla fatica e al lavoro dell’uomo. Bianca in mezzo la chiesetta dedicata ai Ragazzi del 99 giunti da tutta Italia per dare vita alla leggenda del Piave.
Erano i protagonisti di quel “la tradotta che parte da Torino a Milano non si ferma più ma la va diretta al Piave, cimitero della gioventù”.
Nella maggior parte di loro c’era coraggio, coesione, volontà, idealità, senso del dovere e di patria nazionale.
Per ricordarli qui non ci sono sacrari, c’è quella piramide, il cippo, isola di grava tra le grave formate dai ciottoli della Piave che solca la terra veneta come un’arteria a cielo aperto in cui scorrono storie e leggende, aspirazioni, fatiche, timori.
Signor presidente la indico con orgoglio, ha resistito all’oblio, alle mode, alle appropriazioni indebite a servizio di qualche ideologia, all’incuria. Da ottantasei anni se ne sta qua, con le sue radici affondate a metà nella storia d’Italia e per l’altra metà nelle storie di famiglia, nei diari e nelle lettere della gente del Quartier del Piave sloggiata dalle proprie case, profuga e mendicante nella pianura invasa o, per i più fortunati, in qualche provincia del resto d’Italia.
Centinaia i morti per fame, i mutilati, gli orfani di guerra, immani le distruzioni materiali, cui si accompagnò per anni la miseria più nera.
Moriago, Sernaglia, Falzè, Pieve di Soligo, Farra, Follina Valdobbiadene, Vidor, Refrontolo, Collalto, Pederobba, Nervesa, erano cumuli di macerie, ancor oggi nella campagna si riconoscono i crateri delle esplosioni.
Oggi, Signor Presidente Ciampi, Lei rende grande merito ed onore a quella gente ed io, facendomi interprete e portavoce dei sentimenti del Quartier del Piave e del Montello, La ringrazio di questa visita e con tutta la comunità di Moriago, unitamente al sindaco di Nervesa e ai suoi concittadini, mi stringo ai gonfaloni manifestandoLe gratitudine per questa riconoscenza che Lei, interprete del sentimento nazionale, oggi, con la concessione della medaglia d’oro al valor civile, ci esprime.
86 anni sono trascorsi, mi volgo intorno... Qui non ci sono cattedrali, ci siamo noi, gli studenti, le associazioni, i rappresentanti dello stato e delle autonomie locali, i reduci del secondo risorgimento, i protagonisti del mondo economico e produttivo, le organizzazioni sindacali, la società civile. C’è questa pineta che diffonde armonia, pace e serenità.
Nella bruma autunnale sento il calore che diffondono sentimenti antinomici alla guerra quali concordia, lealtà, fede, equità, giustizia, solidarietà, sento in me il desiderio di anelare al bene supremo che trascende lo scontro di fazione e d’interesse, riconducendoci all’unica identità collettiva che conosco e che ci consentirà di far parte di un tutto quale è la nuova Europa.
Sento vicino il patrimonio ideale di quei ragazzi e l’orgoglio di tutti quelli che, in patria o seminati per il mondo si sono definiti “Razza Piave” ... sento ancora le parole di quella canzone … “oh Italia oh Italia del mio cuore tu ci vieni a liberar”. Viva l’Italia. Viva la Repubblica.
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti