2005 Passerella e Mareno cantieri dell'80° - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2005 Passerella e Mareno cantieri dell'80°

Attività > Attività 2005
“Passerella e Mareno” – i cantieri dell’80°
Fiamme Verdi Dicembre 2005

Canti alpini alla posa della prima pietra del Museo

Proseguono senza sosta i lavori relativi alla passerella ed al museo qui in Città. Negli ultimi giorni si è avuta una accelerazione non indifferente alla prosecuzione dell’opera. Dopo la visita “ufficiale” in cantiere con il Sindaco di Conegliano, Floriano Zambon, la nostra Presidenza e vari Esponenti della nostra Associazione, coinvolti in questo cantiere, alla presenza di giornalisti di varie testate e di tutte le televisioni locali, infatti, è partita quella serie di lavori che a chi guarda, risultano più evidenti e dimostrativi. Come un treno lanciato in corsa, sono arrivati i primi spezzoni di struttura metallica che, scendendo l’argine del Monticano dal Ponte della Madonna, si stanno ora distribuendo, uno dopo l’altro, lungo il percorso fissato, agganciandosi agli ancoraggi solidi già previsti lungo il percorso. Subito collegato a questo sta venendo posto in opera il tavolato che sarà la base sulla quale si potrà percorrere la passerella una volta completata. Lungo le sponde dei due ponti che congiungeremo e lungo l’argine opposto, si fermano sempre più spesso curiosi e gente comune che guarda ed incita i nostri Volontari al lavoro. Si ricorda sempre a tutti i Soci che è in corso la raccolta di materiale, reperti e documenti che andranno ad arricchire il nostro futuro museo. Pertanto si invita chiunque voglia contribuire a riempire con la migliore qualità di articoli il nostro museo a voler contattare la nostra segreteria in sede ed accordarsi sulle modalità del conferimento.

IL CANTIERE DI MARENO
Anche “Mareno”, Centro Occupazionale della Nostra Famiglia, sta in questi giorni definendo la sua forma finale: la struttura oggetto d’ampliamento è ora completamente realizzata e mancano solo le opere di rifinitura interne ed esterne. Proprio mentre si scrive questo articolo si sta definendo il posizionamento del palo dell’alzabandiera sul parcheggio esterno. Sarà il simbolo del nostro intervento, in una prosecuzione ideale del nostro impegno presso questa struttura. Contemporaneamente si sta procedendo alla recinzione totale di tutto il perimetro del Centro. Proprio per questo motivo, da parte di chi scrive e dei Volontari che hanno lavorato a questo progetto sul luogo, è nata l’idea, forse provocatoria, di pensare ad un futuro “parco degli Alpini”, sul quale piantare 30 alberi, simbolo dei 30 Gruppi della nostra Sezione. Pensiamoci!

In ogni caso, lasciate che chi scrive, anche a nome dell’intera Sezione, esprima i più grandi e sinceri ringraziamenti a tutti i Volontari che in questi mesi hanno lavorato e dato dimostrazione, una volta in più del valore di essere Alpini e di portare il cappello più bello del mondo. Siete esempio ed immagine nostra. Grazie!
Francesco Tuan


Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti