2005 Pellegrinaggio sezionale all'Ortigara - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2005 Pellegrinaggio sezionale all'Ortigara

Attività > Attività 2005
In Pellegrinaggio sull'Ortigara per l'80° della Sezione
Fiamme Verdi Dicembre 2005


10 luglio 2005
Tanti Alpini della nostra Sezionale all'annuale appuntamento di luglio sull'Ortigara.
"Pacifico" ha preso il volo per tornare a casa; un simbolico segno di pace voluto dal Vice presidente Bozzoli
Tra le iniziative degne di nota nell'ambito dei festeggiamenti dell'80° di fondazione della Sezione Conegliano è spiccata la numerosa partecipazione al raduno annuale sul Monte Ortigara.
Domenica 10 luglio oltre centocinquanta nostri associati hanno aderito all'invito di salire in questo luogo Sacro alla Patria compiendo così un vero e proprio pellegrinaggio sezionale. Le cattive condizioni meteorologiche e la levataccia (tre pullman sono partiti dal coneglianese alle ore 3) non hanno fermato il desiderio di presenziare a quest'importante appuntamento. Come sempre il punto cruciale e più coinvolgente è stata la messa officiata da Don Rino Massella alle ore 8 a Quota Ortigara 2105.
Il vice presidente Bozzoli, che è stato il regista della manifestazione, ha portato con sé "Pacifico", un volatile meticcio, incrocio fra un colombo ed una pavoncella, per poterlo liberare poco prima della funzione religiosa. Pacifico, spiccando il volo, ha consegnato idealmente al mondo da questa terra di triste e dolorosa memoria, un messaggio di speranza e riconciliazione. Per la cronaca, eseguito il suo compito, il messaggero ha fatto ritorno a casa alcune ore prima del suo padrone.
Dopo la deposizione delle corone d'alloro alla "Colonna Mozza" e al vicino sacello dedicato ai caduti austriaci il folto gruppo di persone è disceso sino al Monte Lozze. Presso la chiesetta, alle ore 11 si è svolto il secondo rito religioso e si è tenuta l'allocuzione morale del Vice Presidente vicario ANA Vittorio Brunello giunto a rappresentare il Presidente Perona ancora convalescente. Nonostante lo scroscio della pioggia, mista a grandine in alcuni attimi, la cerimonia si è svolta ugualmente al cospetto di centinaia di vessilli e gagliardetti presenti a contornare il Labaro Nazionale. Importantissima come sempre la presenza di un picchetto armato alpino giunto a solennizzare come si conviene la "sacralità" del luogo e graditissima è stata la rappresentanza dei Kaiserschutzen di Innsbruck che da qualche anno onorano la manifestazione.
I partecipanti della nostra sezione sono scesi a Melette ove, con l'appoggio e la disponibilità del bravo Presidente della Sezione di Asiago Massimo Bonomo, era stato allestito un tendone e predisposto sin da venerdì il parcheggio per le corriere.  Dentro il tendone è stato preparato e servito il rancio al riparo dalla pioggia insistente.
La sezione deve ringraziare nuovamente e di cuore lo spirito di sacrificio e l'abnegazione di Ezio Marchioni, Giuseppe Benedetti, Manuele Cadorin e altri associati dei loro gruppi, che si sono impegnati strenuamente nella parte logistica e materiale, montando e rimontando il tendone e preparando il mangiare per tutti.
Renzo Sossai






Foto di gruppo con il Vessillo Sezionale




Pacifico sta per spiccare il volo







Il vicepresidente Sonzogni e il cons. nazionale Dante Soravito
col glorioso Labaro Nazionale

I Gagliardetti Alpini e il Labaro Nazionale stretti intorno all’altare

Salgono gli Alpini verso l’Ortigara per il Pellegrinaggio sezionale

Il gruppo di Alpini che ha organizzato il campo base della nostra Sezione: grazie




























Foto di gruppo con il Vessillo Sezionale



Pacifico sta per spiccare il volo












Il vicepresidente Sonzogni e il cons. nazionale Dante Soravito col glorioso Labaro Nazionale


I Gagliardetti Alpini e il Labaro Nazionale stretti intorno all’altare


Salgono gli Alpini verso l’Ortigara per il Pellegrinaggio sezionale


Il gruppo di Alpini che ha organizzato il campo base della nostra Sezione: grazie



Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti