2013 Roccaraso: Slalom gigante - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2013 Roccaraso: Slalom gigante

Attività > Attività 2013
CAMPIONATO NAZIONALE ANA SLALOM GIGANTE
Fiamme Verdi Maggio 2013 di Italo Tolin


24 marzo 2013
Roccaraso (L’Aquila)
Venerdì 22 marzo, a mezzogiorno, siamo partiti per partecipare alla gara nazionale di slalom gigante ANA, in terra d’Abruzzo, nel comprensorio sciistico di Roccaraso. Abbiamo affrontato con spirito Alpino un viaggio di circa 650 km, su un comodo pulmino attrezzato per 9 atleti come Giorgio, Edoardo, Antonio, Agostino, Ivan, Yuri, Luigino, Italo e l’aggregato della Sezione Carnica, Giampiero, soprannominato il ‘Pantani’ di Sauris. Arrivati in serata “alla Capannina” dell’amico alpino Di Tommaso, gestore e proprietario dell’albergo che ci ha ospitato, abbiamo trovato una straordinaria accoglienza con tavola imbandita con alcuni prodotti tipici, come “l’arrosto alla brace”. La serata è trascorsa con una visita al centro del paese, caratterizzata dall’inevitabile ritrovo con gli alpini atleti delle altre Sezioni. Ci siamo così scambiati i saluti davanti un buon bicchiere di vino e una bella cantata. L’indomani, sabato 23, abbiamo trascorso la giornata sulle piste in ricognizione, divertendoci anche grazie ad una sciata in compagnia sulla neve, “saponata” a causa della temperatura primaverile, ma curata in modo adeguato; questo giro ha garantito a qualcuno una bella abbronzatura!
Nel tardo pomeriggio abbiamo partecipato all’inaugurazione dell’evento, sfilando per il paese, in formazione olimpica, con tanto di cartello “Sezione di Conegliano”: grande emozione per avervi rappresentato tutti, cari alpini del “Conejan”. La cerimonia è stata esemplare con la banda locale che ci accompagnava a ritmo di marcia.
L’indomani, domenica 24, giorno delle Palme (addobbo del casco di Giorgio con un piccolo ramo d’olivo in riconoscimento della Fede Cristiana che ci contraddistingue), eravamo tutti carichi e pronti per la gara. Ogni cosa è andata secondo le previsioni per quanto riguarda i risultati di classifica, mantenendo la posizione in graduatoria nel punteggio delle Sezioni, pur sapendo che alcuni degli atleti più ‘forti’ erano impegnati in altre gare e quindi impossibilitati a poter contribuire nel risultato complessivo in trasferta abruzzese (alla prossima vi aspettiamo numerosi). È auspicabile che, per la potenzialità sciistica dei soci alpini dei vari Gruppi, si faccia all’interno degli stessi un percorso di promozione, nell’intento di incrementare la partecipazione alle attività sportive, per mantenere tra di noi lo spirito Alpino che ci contraddistingue e che tutti ci invidiano.
Il rientro è avvenuto nel tardo pomeriggio, dopo aver consumato il “rancio” nel salone sottostante il municipio di Roccaraso, con delizie della terra che ci ha ospitato. Un ringraziamento va agli autisti (I.A.Y.), ai ‘VECI’ atleti per l’attenzione, per la buona riuscita della trasferta e i consigli generazionali dei veci ai boce. Infine, un grazie al Presidente “Bepo”, con i consiglieri responsabili sportivi, per l’incoraggiamento e il lavoro che li impegna da sempre per la buona riuscita che ci porta a rappresentare tutta la Sezione.






Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti