2016 Aggiornamento per allievi marescialli al Museo degli Alpini - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2016 Aggiornamento per allievi marescialli al Museo degli Alpini

Attività > Attività 2016
Aggiornamento sul campo per gli Allievi marescialli della Scuola Sottufficiali
Fiamme Verdi Dicembre 2016

E' stata una pacifica invasione della città di Conegliano la visita di 200 Allievi Marescialli della Scuola Sottufficiali dell'Esercito che, dopo essersi recati all'ossario di Nervesa della Battaglia, sono venuti a visitare, nel mese di luglio, il Museo degli Alpini di Conegliano, accompagnati dal loro comandante il colonnello Flavio Lauri.
Non una semplice visita, ma un vero e proprio momento formativo inserito nel piano di studi del ciclo di preparazione all'ingresso nei diversi ruoli di comando di tutti gli allievi delle scuole ufficiali e sottufficiali del'esercito.
Le visite che sono state effettuate a Nervesa e a Conegliano si inseriscono, quale completamento dell'attività principale, come momento culturale, primo fra tutti la formazione storica. È stato deciso, nel centenario della Grande Guerra, di visitare i luoghi ove si sono svolti alcuni tra gli eventi più importanti di quel conflitto.
Luoghi importanti, non solo per motivi strettamente professionali ma anche culturali, per coloro che dovranno comandare reparti dell'esercito.
Ci viene raccontato l'impatto emotivo per gli allievi a seguito della visita dei luoghi descritti nei libri di storia: provare ad immaginare, percorrendo le anse del Piave, vedendo le terre e i cespu gli dietro i quali erano scavate le trincee, cosa può essere successo in quei luoghi. Andare oltre le foto o i disegni dei corrispondenti di guerra.
Oppure cercare di cogliere la durezza di una guerra nel vedere direttamente nel Museo e presso il Centro Studi «Ugo Cerletti», accompagnati dal direttore Luciano Barzotto, i diversi tipi di armi con le quali i soldati in conflitto si sono battuti.
E pensare di approfondire aspetti che non sono stati riportati nei libri di storia usati nel corso regolare di studi. Tutto questo apre al desiderio di ritornare per capire e approfondire la storia delle proprie radici culturali e tecnico-professionali.
È sicuramente per gli allievi un valore aggiunto di cui devono ringraziare il Comando delle scuole allievi ufficiali e sottufficiali.
La visita si è conclusa con una breve cerimonia in onore dei caduti davanti al monumento in piazza IV Novembre, grazie anche alla collaborazione del sindaco di Conegliano. E poi tutti ad un momento conviviale presso la sede del Gruppo M. O. Maset.
G.L.





Il col. Flavio Lauri con il sindaco di Conegliano Floriano Zambon







Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti