2018 Raduno Triveneto a Vittorio Veneto - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2018 Raduno Triveneto a Vittorio Veneto

Attività > Attività 2018
VITTORIO VENETO
IL TRIVENETO DEL CENTENARIO
Fiamme Verdi Agosto 2018

A giugno 2018 la città di Vittorio Veneto ha ospitato il Raduno delle penne nere del Terzo Raggruppamento. Una festa lunga 3 giorni nel Centenario della fine della Grande Guerra

La Sezione ANA di Vittorio Veneto supera a pieni voti l'esame sostenuto il 15, 16 e 17 giugno in occasione del Triveneto del Centenario che ha richiamato, nella tre giorni alpina, almeno 100 mila persone, 13 mila delle quali hanno sfilato col cappello alpino in testa. Si potrebbe dire, con un po' di ironia, che "solo Conegliano avrebbe potuto fare meglio", tant'è che c'è stata una bella collaborazione della Protezione Civile con gli alpini vittoriesi e un pezzo da novanta, qual è lo speaker Nicola Stefani, è stato determinante, col suo microfono, nel dare la giusta enfasi alla manifestazione. Fuor di metafora, il successo dell'evento, con cui l'ANA del Triveneto si è ritrovata nelle Città della Vittoria a 100 anni dalla fine della Grande Guerra, è stato chiaro. Chi ha partecipato all'organizzazione di una qualsiasi manifestazione sa che non si devono fare le pulci ai volontari; se c'è stata qualche sbavatura nessun alpino si è lamentato.
Il successo, come detto, è stato chiaro grazie ai 320 volontari messi in campo dalla Sezione ANA di Vittorio Veneto e ai 130 della Protezione Civile, al coinvolgi mento dei 19 Gruppi, alle 5 associazioni vittoriesi scese in campo con 40 volontari per l'accoglienza.
Il piano di sicurezza, necessario dopo l'entrata in vigore delle disposizioni antiterrorismo, ha comportato l'impiego di 63 volontari per i blocchi stradali, l'organizzazione di parcheggi per oltre 4000 auto e 300 pullman con a bordo circa 15 mila tra alpini, famigliari e simpatizzanti.
La predisposizione di 6 bus navetta a servizio continuato nella giornata di domenica, la sorveglianza notturna affidata al Gruppo Alpini Cison con 10 persone e la sorveglianza delle palestre-oratori assegnata al Gruppo Alpini Fregona e Montaner hanno permesso un controllo completo della città. La Sala Operativa Coat, forte della presenza di 40 persone (Polizia, Carabinieri, GdF, VdF, PC.) ha funzionato in particolare nella giornata di domenica quando si sono resi necessari 37 interventi sanitari con 3 persone ricoverate in ospedale. L'organizzazione del Raduno del Terzo Raggruppamento ha richiesto per il Coat un impegno notevole, sottolineato proprio dal comitato organizzatore coordinato dal presidente Francesco Introvigne e dai vice presidenti sezionali Larry Zago (logistica), Andrea Pagotto (segreteria organizzativa), Maurizio Casetta (spettacoli, eventi), e dal vice presidente esecutivo del Coat Roldano De Biasi (sicurezza, mobilità, comunicazione). Un plauso per il risultato ottenuto è arrivato dal consigliere nazionale Renato Genovese, responsabile delle Adunate nazionali dell'ANA che si è complimentato con tutti. Sul palco d'onore non sono mancate le autorità civili e militari, ma è tra il pubblico, assiepato lungo il percorso, che si è respirata la festa. Tante donne, tanti tricolori, tante famiglie plaudenti dai balconi per dire agli alpini di andare avanti, di portare sempre la loro testimonianza di fede nella Patria e di rispetto delle regole di convivenza civile che sono alla base di una società sana e non inquinata. Il tragitto della sfilata, giudicato un po' lungo in particolare per i veci alpini, ha comunque permesso alle penne nere di attraversare tutta la città per raccogliere il sincero battimani dello stuolo di spettatori che hanno voluto assistere all'evento. Molto apprezzata anche la cittadella militare con un accampamento della Grande Guerra allestita in centro città. Il 14,15 e 16 giugno 2019 l'appuntamento col Raduno Triveneto degli alpini è in programma a Tolmezzo.
Antonio Menegon

Le delegazioni estere sfilano tra gli applausi dei vittoriesi


Accampamento storico nella cittadella militare e momenti di vita militare dai rievocatori.


Il labaro nazionale e Nicola Stefani, speaker.
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti