2018 Un'orchestra per lo sfalcio al Bosco
Attività > Attività 2018
BOSCO DELLE PENNE MOZZE
Un'orchestra per lo sfalcio al Bosco
Fiamme Verdi Dicembre 2018
La foto di gruppo che vediamo, vuole solo ricordare quella giornata nella quale la Sezione di Conegliano e stata impegnata nel dare il proprio contributo alla manutenzione del Bosco, ha i limiti, purtroppo, di un’immagine fissa, mentre per rendere più realistica la cosa avrebbe richiesto il supporto audio/visivo ma, proviamo a sopperire.
Era l’otto di luglio, un sabato, con un cielo talmente sereno che lasciava presagire che da lì a poco il sole e la conseguente calura l’avrebbero fatta da padroni.
Ma l’ora ics, l’ora dell’appuntamento, stava per sopraggiungere e in effetti in poco tempo il piazzale antistante il Bosco, dapprima vuoto, In un attimo era tutto un fermento di preparativi: tute, visiere, decespugliatori, taniche di benzina, filo, insomma tutto quanto poteva servire nel corso dei lavori.
Non ero proprio certo di quanti avessero dato la propria disponibilità per quella mattina, e proprio per questo, il totale delle presenze andava costantemente aggiornato; alla fine, che meraviglia!, contati 34 (trentaquattro) decespugliatori, (mai visti così tanti insieme), più l’addetto meccanico/manutentore e qualcun altro con rastrello e scopa e naturalmente non poteva mancare, chi addetto ai “generi di conforto”.
Ognuno aveva ricevuto le rispettive dritte e allora: pronti, via!
Sentire tutti quegli arnesi arrabbiati, con una certa intuizione vien da immaginare che facessero un fracasso della malora, ma non era affatto così e non era nemmeno un suono più o meno sopportabile, ma, strano, era invece una meravigliosa e piacevole melodia; sentire chi accelerava e faceva le note alte chi viceversa quelle più gravi con ritmi e tempi diversi, insomma, per dirla breve, una vera orchestra!
Ecco perché dicevo all’inizio che la foto comunque è riduttiva e non fa assaporare l’insieme; per gustare il tutto avrebbe dovuto, come minimo, avere anche il sonoro.
Una giornata da guinness dei primati insomma, una giornata meravigliosa che ha dato lustro, ancora una volta, a tutta la nostra Sezione.
C’era un po’ di orgoglio e commozione constatare che non si stava semplicemente svolgendo un compito, un lavoro, assegnato alla Sezione di Conegliano, ma tutt’altro; c’era lassù gioia ed entusiasmo! Per dare l’idea ricordo che è stato più semplice dare il via ai lavori che convincerli che il nostro compito era concluso.
E non poteva essere diversamente, perché a vista d’occhio ne c’era più un pelo d’erba fuori misura!
Non è stato facile nemmeno convincere quaranta persone a mettersi in posa: c’era da darsi una rinfrescatina, rimettere gli attrezzi sui propri mezzi e dopo la foto poi, ci aspettava il rancio gentilmente preparatoci dal Gruppo di Cison.
E a tavola non poteva certo mancare il nostro Presidente Gino che ha voluto raggiungerci per portare i saluti e i ringraziamenti da parte della Sezione.
La seconda giornata di sfalcio si è ripetuta il 25 di agosto, non con gli stessi numeri perché minore era il lavoro da fare ma, il clima, l’entusiasmo e i… “suonatori” erano gli stessi!
L’aver contribuito a rendere quell’angolo, carico di ricordi, più curato e accogliente dove in tanti ci rechiamo a far visita nell’arco dell’anno e meta anche di diverse scolaresche, ci ha immensamente appagati!
Grazie e… BRAVI! merito ai Capi gruppo, soci e amici e… arrivederci al prossimo anno.
Lorenzo Battistuzzi