2019 Alpini, farmacisti e pantere - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2019 Alpini, farmacisti e pantere

Attività > Attività 2019
BANCO FARMACEUTICO 2018
Alpini, farmacisti, pantere...
tutti uniti nella solidarietà
Fiamme Verdi Giugno 2019

Anche quest'anno i giovani della nostra sezione, guidati dal nuovo coordinatore Cristian Faldon, si sono prodigati nella consueta raccolta del farmaco presso 20 farmacie dislocate sul nostro territorio.
La Giornata di Raccolta del Farmaco, a livello nazionale, ha ottenuto risultati ben al di là di ogni aspettativa. Abbiamo raccolto 420.000 confezioni di farmaci, il 10% in più dello scorso anno. Aiuteranno tante persone che, per potersi curare, sono costrette a rivolgersi agli enti assistenziali.
Questo il messaggio del Presidente Fondazione Banco Farmaceutico Onlus Sergio Daniotti a quanti hanno collaborato: “Ringrazio tutti voi per questo risultato che ci fa guardare al futuro con speranza e di cui siamo grati al Signore, a Lui che, dal nostro impegno, dalla nostra fatica, sa trarre risultati inaspettati.”
Nella zona di nostra competenza sono state raccolte 1.303 confezioni di farmaci, pari a un valore di 9.234 Euro. Il risultato è reso ancora più importante dal fatto che l'anno scorso erano presenti molti prodotti per la medicazione, quali disinfettanti garze e simili, il cui valore è relativamente basso, a differenza della tipologia di farmaci richiesti quest’anno. La giornata è stata produttiva, è stata anche un’occasione per rivedere gli amici farmacisti, con alcuni dei quali ormai si è creata una amicizia e sinergia che di certo ci aiuta a migliorare la raccolta.
Da segnalare inoltre i tanti clienti che ormai passano in farmacia solo per poter fare la loro donazione, certi che il loro contributo andrà a buon fine visto che a garanzia di questo c'è la presenza dei nostri giovani con il cappello in testa. Alla farmacia Melati non è mancata una gradita sorpresa, una delle “Pantere” dell’Imoco Marta Bechis era di passaggio e non ha voluto rinunciare a donare alcuni farmaci, molto gradito il bel gesto e la disponibilità a farsi immortalare in una foto ricordo con due più che entusiasti volontari alpini.
A conclusione dell’impegnativa mattinata di lavoro non poteva mancare il classico rancio alpino, offerto dal gruppo di Bibano Godega, a cui va il nostro ringraziamento per la calda ospitalità, dove siamo stati raggiunti dal capogruppo Christian Diana e dal nostro presidente sezionale Gino Dorigo per consumare insieme il pranzo, al termine del quale non sono mancati i saluti di rito e i ringraziamenti portati dal responsabile del Banco Farmaceutico Andrea Scopelliti.
Mancava solo il nostro nuovo coordinatore, che per stare in tema con la giornata era a letto con l'influenza, ma grazie alle moderne tecnologie ha potuto seguire passo passo i frutti del suo lavoro di organizzazione e preparazione, Bravo Cristian, bravi i nostri giovani, e ci vediamo per il prossimo impegno associativo.
Simone Algeo





Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti