2019 Massimiliano Ferraresi nuovo comandante del Conegliano - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2019 Massimiliano Ferraresi nuovo comandante del Conegliano

Attività > Attività 2019
GRUPPO CONEGLIANO
Nuovo comandante al "Conegliano " Alla "Lesa" di Remanzacco il passaggio di consegne al comando dell'unità operativa del 3° Reggimento Artiglieria Terrestre da Montagna della "Julia". Il Tenente Tenente Colonnello Massimiliano Ferraresi subentra al pari grado Umberto Grieco
Fiamme Verdi Giugno 2019

Si è svolta nel pomeriggio del 9 maggio, alla caserma "Severino Lesa" di Remanzacco, la cerimonia che ha sancito il passaggio di consegne al comando del glorioso Gruppo di Artiglieria da Montagna "Conegliano", inquadrato nel 3° Reggimento della "Julia". tra il Tenente Colonnello Umberto Grieco, cedente, ed il pari grado Massimiliano Ferraresi, subentrante.
Il nuovo comandante del Gruppo, ferrarese d'origine, proviene dallo Stato Maggiore Esercito. La cerimonia ha avuto il suo culmine nel momento in cui il Tenente Colonnello Grieco, di fronte agli uomini e alle donne delle batterie e alle artiglierie in dotazione, ha teso al Tenente Colonnello Ferraresi il vessillo della leggendaria compagine.
La massima autorità militare presente, il Comandante del 3° reggimento, Colonnello Michele Romeo Tomassetti, si è complimentato col comandante cedente per l'encomiabile lavoro svolto auspicandogli le migliori fortune per il proseguo della carriera presso il Comando della Divisione "Acqui". Rivolgendosi poi al subentrante, ha augurato un fruttuoso periodo di comando nella conduzione degli importanti impieghi operativi che attendono a breve l'unità, a partire dall'Operazione "Strade sicure" nella sede di Roma.
Il Presidente della Sezione dell'ANA di Conegliano, Gino Dorigo, ha poi consegnato al Tenente Colonnello Grieco la tessera di socio del Gruppo Alpini di Orsago, intitolato al Serg. Medaglia d'Oro al Valor Militare della 13" batteria del "Conegliano" Giovanni Bortolotto, immolatosi in Russia. Era presente anche Primo Zava, capogruppo. Da Conegliano è giunto anche l'alpino Floriano Zambon, assessore ed ex sindaco.
Erano anche presenti il sindaco di Remanzacco, il vice sindaco di Tolmezzo e i Presidenti delle Sezioni ANA di Udine, Cividale e Carnica. Nel discorso di commiato, il Tenente Colonnello Grieco, ha ringraziato l'ANA per la presenza confortante degli alpini in congedo, sia per "darsi reciprocamente una mano", sia per commemorare assieme i comuni defunti, come pochi giorni prima a Gemona, nell'anniversario del terremoto del Friuli. Nel corso della cerimonia sono anche stati consegnati i riconoscimenti ai "montanini" distintisi nell'Operazione "Strade sicure", ai Ca.STA e alla recentissima esercitazione NATO "Allied Spirit X", tenutasi a Hohenfels in Germania, come sempre fedeli al motto "Denant al Conejan o si scjampe o si mur!".


Inaugurazione della decorazione e intitolazione della palazzina con il nome Conegliano


il Presidente della Sezione di Conegliano Gino Dorigo consegna la tessera di socio ANA al Ten. Col. Umberto Grieco


Passaggio del Comando del Gruppo Conegliano tra il ten. Col. Grieco e il Ten. Col. Ferraresi

Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti