2023 Trofeo sezionale di bocce
Attività > Attività 2023
30° ANNIVERSARIO DEL TORNEO SEZIONALE DI BOCCE

PIEVE DI SOLIGO - SOLIGHETTO
Campi a…posto, campi at..tenti!! Si potrebbe cominciare così, con un poca di
goliardica ironia la cronaca di una giornata decembrina di quelle che ti mettono
colline, prealpi e campagna davanti agli occhi e dentro il cuore, tanto sono
azzurro il cielo e l’aria limpida. Il calendario dei veci dice terza domenica
d’avvento, quello dei giovani penultima occasione per andare a centri
commerciali in vista delle feste, per gli Alpini della nostra Sezione trentesima
edizione del Campionato di bocce sezionale “Trofeo Comm. Uff. Alfredo
Battistella”. Gran Torneo! come ha sottolineato Antonio Guizzo Delegato
Provinciale della FIB (Federazione Italiana Bocce) intervenuto alla premiazione.
Non solo perché le coppie in classifica vengono premiate con la tradizionale
medaglia d’oro zecchino e i valori sportivi espressi sono di tutto rilievo ma
soprattutto perché al centro c’è la caparbia volontà di conservare e fare
memoria di quanti hanno concorso a costruire il nostro tempo. E l’Alpino
Alfredo Battistella è tra questi. Ce lo ha ricordato Nicola Stefani
tracciando un breve profilo di questo Uomo tutto di un pezzo: già Capogruppo di
Pieve di Soligo, capitano d’industria, generoso e disponibile come pochi per la
nostra Sezione, animatore di mille iniziative culturali, sportive, sociali nella
amata Pieve di Soligo. Nei fine settimana il Commenda si ritirava sul “suo” Col
de Fer, di rimpetto a San Gallo e là, circondato dagli amici, ragionando sul
futuro, trovava ristoro in memorabili sfide al gioco delle bocce.
Particolarmente gratificate la presenza alla proclamazione dei vincitori del
figlio Mario Battistella, da sempre sponsor principale dell’evento, erede
dell’intelligenza imprenditoriale del padre e oggi a capo di un gruppo
industriale – la Battistella S.p.A.- tra i più significativi in Italia per la
produzione di arredi e sistemi. Gruppo che nel 2023 ha festeggiato i 70 anni di
attività ponendosi all’avanguardia nella gestione sostenibile dei processi di
produzione. Gli Alpini pievigini però hanno voluto fare di più non solo
dispiegando una organizzazione praticamente perfetta ma dedicando le piazze
d’onore agli indimenticati e indimenticabili Cav. Giuseppe Collodet, 16
anni da Capogruppo, Medaglia d’Oro AVIS per n.ro di donazioni. per tutti “Bepi
spaccio” con il suo negozio di specialità alimentari. Marsilio Rusalen,
più volte Consigliere in Sezione, Vice Capogruppo a Pieve, uomo simbolo della
nostra Protezione Civile la cui bontà d’animo e generosità in tanti abbiamo
sperimentato al suo personalissimo motto “problemi zero”. Daniela Bortoletto
“madre, sposa, sorella di Alpino”, appassionata, altruista, solare, strappata
prematuramente alla gioia dei suoi cari Albino Bertazzon, attuale Capogruppo a
Pieve di Soligo, Laura e Nicola e al mondo variopinto ed entusiasmante del
ciclismo da un male incurabile. Giudice in rosa, è stata apprezzata in tutta
Italia per competenza e serietà soprattutto nelle competizioni giovanili. E’
così che in un clima prenatalizio, affratellati dall’amore per lo sport e da
tanti virtuosi esempi, festeggiando le Coppie vincitrici ci si è dati
appuntamento per la prossima XXXI edizione. Ancora una volta al inossidabile
motto di “Bocce, boccino, evviva il Cappello Alpino”.

Mario Battistella e Albino Bertazzon con il primo premio

I primi classificati
CLASSIFICHE 30° TORNEO DI BOCCE SEZIONALE 2023, MEMORIAL CAV. BATTISTELLA
Direttore di gara: Maschietto Emilio
Gruppi partecipanti: 12
Coppie iscritte: 20
Classifiche:
1. Gruppo Bibano Godega con Tommasella Luigino e Gava Domenico
2. Gruppo Bibano Godega con Vettorel Renato e Gava Pietro
3. Gruppo Mareno di Piave con Da Ros Renzo e Da Ros Lionello
4. Gruppo San Fior con Zanette Albino e Carlet Mario
5. Gruppo Corbanese con Piai Adriano e Dal Col Aldo
6. Gruppo Solighetto con Padoin G.Marco e Padoin
7. Gruppo Corbanese con Battiston G.Antonio e Revinot Bruno
8. Gruppo Corbanese con Sarcinelli Graziano e Franceschet Umberto
Direttore di gara: Maschietto Emilio
Gruppi partecipanti: 12
Coppie iscritte: 20
Classifiche:
1. Gruppo Bibano Godega con Tommasella Luigino e Gava Domenico
2. Gruppo Bibano Godega con Vettorel Renato e Gava Pietro
3. Gruppo Mareno di Piave con Da Ros Renzo e Da Ros Lionello
4. Gruppo San Fior con Zanette Albino e Carlet Mario
5. Gruppo Corbanese con Piai Adriano e Dal Col Aldo
6. Gruppo Solighetto con Padoin G.Marco e Padoin
7. Gruppo Corbanese con Battiston G.Antonio e Revinot Bruno
8. Gruppo Corbanese con Sarcinelli Graziano e Franceschet Umberto