2024 Anagrafe alpina dicembre - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2024 Anagrafe alpina dicembre

Attività > Attività 2024
ANAGRAFE ALPINA
NASCITE

MATRIMONI

ANNIVERSARI
BELLE FAMIGLIE
FESTE IN FAMIGLIA
Fiamme Verdi Dicembre 2024
Gruppo Mareno di Piave

Luigino Trinca, 3° Artiglieria da Montagna Gruppo Conegliano, presenta un nuovo componente della nostra famiglia Alpina il piccolo Tommaso. Congratulazioni al neo-nonno e a tutta la sua famiglia.
Gruppo Orsago

Il nostro socio Furlan Piero, artigliere da montagna già Colonnello, ha assunto il comando del 7° Battaglione CIMIC a Motta di Licenza.
Presenti il Presidente della Sezione di Conegliano, il Capogruppo ed il Vicecapogruppo di Orsago. Il Gruppo Alpini di Orsago augura al neo Comandante un proficuo proseguimento della sua carriera.
Gruppo Ogliano

Nozze d’oro. I coniugi Luciano Silvestrin e Lucia Zanin, il 15 giugno scorso hanno festeggiato il loro cinquantesimo anno di matrimonio, assieme ai figli, nuore, nipoti, parenti e amici.
Gruppo Codognè


L’alpino Luigi Bettiol festeggia con la moglie Rosanna il 50° Anniversario di matrimonio. Il Gruppo si congratula per il prestigioso traguardo raggiunto.
Gruppo Solighetto

Stella Beniamino e la moglie Silvana hanno festeggiato il loro 50° anniversario di Matrimonio. Dal Gruppo Alpini Solighetto i più sinceri auguri.
Gruppo Codognè

L'artigliere da montagna Angelo Tonon e il sergente Mario Bolzan si sono ritrovati dopo 50 anni, erano entrambi nella 25^ Batteria del Gruppo Osoppo alla caserma Bertolotti di Pontebba
Gruppo Colfosco

Festeggiamenti per il 90° compleanno dell’ artigliere alpino Pompeo Giorgio,classe 1934, 22°batteria gruppo artiglieria da montagna ”Belluno”
Gruppo Mareno di Piave

Antonio Cattelan, Alpino dell’8 Reggimento Alpini, presenta con orgoglio il nipotino Cesare, ai nonni e genitori le nostre più sentite congratulazioni.
Gruppo Codognè

Raduno annuale degli artiglieri da montagna dei contingenti anno 1973/74 del Gruppo Osoppo, caserma Bertolotti di Pontebba (UD).
Gruppo Mareno di Piave

Fiorenzo Marcon, decano del nostro gruppo, Artigliere Alpino del 6° Reggimento Alpini è stato promosso al grado di Bisnonno è presenta orgoglioso il piccolo Leonardo.
Gruppo Solighetto

Il 24 /11/2024 il nostro socio ed ex capogruppo Giuseppe Corbanese e sua moglie Teresa hanno festeggiato 60 anni di matrimonio. I migliori auguri da parte di tutto il Gruppo Alpini di Solighetto.
 

SONO ANDATI AVANTI
Gruppo Susegana
E’ salito al Paradiso di Cantore Dino Breda, classe 1928, alpino del battaglione Tolmezzo, già Capogruppo di Susegana dal 1969 al 1981, sesto nell'ordine dalla fondazione del Gruppo del 1930,
figlio di Gregorio cofondatore del Gruppo stesso.
Da ricordare nel suo lungo mandato la costruzione ed inaugurazione del monumento agli Alpini da lui fortemente voluto e l’attiva partecipazione alle attività della Sezione. Rinnoviamo ai familiari le nostre più sentite condoglianze.

Gruppo Barbisano
Tarcisio Lorenzon di anni 85, è andato avanti. Generoso e riservato, lascia un vuoto fra quelli che lo hanno conosciuto. Porgiamo alla moglie Graziella e alla figlia Raffaella le più sentite condoglianze.

Arturo Lorenzon di anni 83, 8°Reggimento Alpini, è andato avanti. Grande la sua dedizione al lavoro e alla famiglia. Soccorritore nella tragedia del Vajont. Condoglianze alla moglie Lydia e alle figlie Luciana, Marzia e Lara.

Angelo Dalto di anni 92, 7°Reggimento Alpini, ha posato lo zaino a terra. Affabile e sempre disponibile alle varie iniziative del Gruppo. Rinnoviamo alle figlie Sonia e Tania le più sentite condoglianze.

Gruppo Bibano-Godega
Domenico Toffoli è improvvisamente mancato, del 1944 alpino dell’8°Btg Cividale, figura di spicco del Gruppo. Attivo e generoso, si è distinto nelle nostre iniziative come nel recupero della chiesetta di S.Bartolomeo  e dell’area circostante.

Giovanni Zarpellon, classe 1940, alpino dell’8°Btg Cividale, ha posato lo zaino a terra. Iscritto al Gruppo fin dalla costituzione nel 1968, nominato Cavaliere della Repubblica nel 2016

Gruppo Città
Il giorno 11 novembre 2024 è andato avanti il nostro socio Attilio Cracco di anni 77, dell’8° Reggimento Alpini, Btg. Cividale. Alla famiglia rinnoviamo le nostre più sentite condoglianze

Gruppo Codognè
L’amico degli alpini Carlo Bellè, classe 1933 è andato avanti. Carlo ha svolto il servizio di leva nei Bersaglieri e ha condiviso i valori e le iniziative degli alpini. Il Gruppo esprime le più sentite condoglianze alla famiglia.

L’alpino Sergio Modolo classe 1956 è andato avanti, Sergio ha svolto il servizio di leva nell'8°Reggimento Alpini. Il Gruppo esprime le più sentite condoglianze alla famiglia.

Gruppo Collalto
Ha posato lo zaino a terra l’alpino Ennio Antoniazzi. Sentite condoglianze alla famiglia.

È andato avanti il socio alpino Rolando Fava. Rinnoviamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.
Gruppo Falzè
Pierangelo Mulotto classe 1944 è andato avanti. Alpino del Battaglione Cividale è sempre stato presente nella vita associativa del Gruppo. Rinnoviamo alla famiglia le più sentite condoglianze.

Gruppo Mareno
Claudio Lovisotto ci ha improvvisamente lasciati, Alpino Artigliere dal cuore grande e buono, si è sempre reso disponibile per il nostro gruppo, è stato un amico sincero, onesto e generoso. Ci mancherai. Ciao Caio.

Gruppo MO Maset
Giordano Breda, è andato avanti, Alpino Btg. Tolmezzo Classe 1942, fu consigliere del gruppo durante la costruzione della sede, sempre presente alle attività. Sentite condoglianze alla moglie Maria Assunta e ai figli

Franco Antiga Alpino Btg. l’Aquila Classe 1941 Ha posato lo zaino dopo una vita dedicata alla famiglia e agli Alpini anche come consigliere del gruppo, sentite condoglianze alla moglie Rosetta e ai figli

Gruppo Ogliano
Il 24 novembre scorso, è andato avanti il nostro socio Pietro Bottega di anni 78. Persona molto operosa e stimata. Prestò servizio militare nel 7° Reggimento Alpini a Feltre. In quel periodo partecipò ai servizi di guardia nell’Alto Adige. Rinnovate condoglianze alla famiglia.

Gruppo Orsago
È andato avanti Luciano Folegot classe 1956 del Btg Gemona. Valido socio, ha sempre sostenuto le nostre iniziative. Profondamente addolorati per la prematura scomparsa, porgiamo alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.

Gruppo San Fior
Mario Classe 1939, è andato avanti. Dal cuore grande e generoso, ci lascia con il rimpianto della sua disponibilità e attaccamento al Gruppo. Rinnoviamo le nostre sentite condoglianze alla famiglia.

Dall’Antonia Giuseppe, Classe 1935, del 7°Alpini è andato avanti. Il gruppo ne rimpiange la generosità alpina. Rinnoviamo le nostre sentite condoglianze alla famiglia

Gava Luigi 84 anni, ci ha lasciati, Alpino buono e generoso, lo ricordiamo per la sua operosità e per l’attaccamento ai valori alpini. Rinnoviamo le nostre sentite condoglianze alla famiglia.

Furlan Bruno ci ha lasciati dopo lunga malattia a 70 anni. Trasmetteva umanità e allegria. Grande il suo attaccamento alla famiglia, al lavoro e alla fede alpina. Rinnoviamo le nostre condoglianze alla famiglia.

Nardi Venceslao, 94 anni, è andato avanti. Lo ricordiamo per il suo ottimismo, una lunga esistenza vicino al Gruppo che ha sempre apprezzato le sue doti umane e la sua fede alpina.

Pizzol Eugenio 79 anni è andato avanti. Il Gruppo ne rimpiange le doti alpine, l’attaccamento all'Associazione e la sua passione per le Penne Nere.

Tomasella Primo 87 anni, è andato avanti. Abbiamo perso un alpino apprezzato per la generosità e l’orgoglio di portare il cappello. Siamo vicini alla moglie e al figlio cui rinnoviamo le nostre condoglianze.

Tonon Lino è andato avanti a 74 anni. Alpino buono e generoso,la battuta, l’allegria e il sorriso ora ci mancheranno. Rinnoviamo le nostre sentite condoglianze alla famiglia.
Gruppo San Fior
Zambon Danilo è andato avanti a 73 anni, strappato troppo presto alla sua famiglia cui il Gruppo rinnova le condoglianze. Abbiamo perso un alpino e un amico che abbiamo sempre apprezzato per la sua generosità e umanità e per il suo attivo e lungo impegno nel sociale.

Zambon Valerio Classe 1930, ha condiviso con il Gruppo un lungo tratto della sua esistenza, fiero dei valori e degli ideali alpini, meritandosi la nostra stima per la sua umanità.

Zanin Adolfo Classe 1938, ci ha lasciati. Attaccato ai valori degli Alpini e fiero di farne parte. Ricordiamo la sua presenza e la sua generosa e fattiva collaborazione all'interno del nostro Gruppo

Gruppo San Vendemiano
È andato avanti l’Alpino Pietro Amadio, classe 1932, artigliere Alpino nel Gruppo Conegliano con l’incarico di servente al pezzo. Alla famiglia le più vive condoglianze da tutto il Gruppo Alpini

È venuto a mancare prematuramente il nostro socio Andrea Cattai. Alpino del Battaglione Gemona partecipò alla missione Albatros in Mozambico. Rinnoviamo il nostro cordoglio alla sua famiglia.

Ha posato lo zaino a terra l'Alpino del battaglione Tolmezzo Lorenzo Fardin. Ha vissuto e lavorato per i suoi valori e la sua famiglia che amava profondamente. Per noi un grande esempio di integrità e amore.

Gruppo Santa Maria
De Martin Martino (Enzo) classe 1930. Caporale 3 RGT Montagna. Andato avanti il 29/10/2024. Sempre presente alle iniziative del gruppo. Fiero alpino, manifestava i valori Alpini in ogni occasione. Condoglianze ai famigliari da tutto il gruppo di S. Maria e S. Michele di Feletto.

Gruppo Sernaglia
Il 19/10/2024 è salito al paradiso di Cantore il socio Michielin Francesco, anni 75, Artigliere del “Gruppo Conegliano”. Ha sempre condiviso ideali e valori alpini con semplicità e discrezione. Gli alpini di Sernaglia si uniscono al dolore della famiglia e rinnovano le condoglianze.

Nel mese di luglio 2024 ci ha lasciato Villanova Ampelio Maurizio, anni 73, iscrittosi molti anni fa come socio aggregato, ha sempre manifestato con orgoglio la sua vicinanza al Gruppo. Alla moglie e alle figlie rinnoviamo le condoglianze

Gruppo Soligo
È venuto a mancare prematuramente il nostro socio amico degli alpini Antonio Collatuzzo, 70 anni. Rinnoviamo il nostro cordoglio alla sua famiglia.

Il socio amico degli alpini Giorgio Mazzer di soli 62 anni è andato avanti. Adesso corre veloce verso altre mete, ma il suo ricordo resterà incancellabile. Condoglianze alla famiglia da parte di tutto il Gruppo

Ha posato lo zaino a terra il socio alpino Giocondo Dorigo, 85 anni, figura carismatica e tra i più vecchi del Gruppo. Siamo vicini alla famiglia in questi tristi giorni.

È mancato all'affetto dei suoi cari e del Gruppo il socio amico degli alpini Giuseppe Nardi, 81 anni. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti