Vai ai contenuti

2024 Il Capo di Stato Maggiore dell'esercito a Bolzano - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù
Salta menù
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù

2024 Il Capo di Stato Maggiore dell'esercito a Bolzano

Attività > Attività 2024
IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO A BOLZANO
Fiamme Verdi Luglio 2024, Fonte: Comando Truppe Alpine


Briefing illustrativo sulle attività peculiari delle Truppe Alpine

Il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello visita il Comando Truppe Alpine.
Bolzano, 03.06.2024 - Questa mattina a Bolzano, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, è stato aggiornato dal Generale di Corpo d'Armata Antonello Vespaziani, Vice Comandante del Comando Truppe Alpine, sulle principali attività dell’Alto Comando. In particolare, nel corso del briefing è stato approfondito il particolare ciclo addestrativo con il quale gli alpini sviluppano le capacità peculiari, a livello individuale e collettivo, per il combattimento in montagna. Al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, inoltre, è stato presentato lo stato dell’arte circa il processo di implementazione della capacità di operare in ambiente artico, con una Grande Unità da combattimento quale avanguardia dello strumento militare terrestre. L’aggiornamento è proseguito con il punto di situazione sulle pianificazioni relative agli impegni operativi al di fuori dei confini nazionali, attuali e futuri, nonché sulle operazioni e attività specifiche in Patria nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, per la bonifica del territorio dai residuati bellici, a favore del servizio “Meteomont”, per il soccorso sulle piste da sci e nell’ambito dei concorsi forniti in occasione di pubbliche calamità. Nell’incontro con il personale del Comando Truppe Alpine, il Gen. C.A. Masiello ne ha sottolineato l’impegno profuso con passione e comportamento altamente professionale e consapevole nei numerosi compiti istituzionali: “Siamo nella casa dell’addestramento e dei valori – ha precisato -, che sono le peculiarità della famiglia dell’Esercito, in cui nessuno si lascia indietro e nessuno deve mai sentirsi solo. Addestrarsi al warfighting, al combattimento in montagna è il vostro core business ed è indispensabile trovare il modo di farlo in ogni occasione e circostanza.” Nello specifico, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito ha utilizzato la formula “pane e addestramento” per tradurre in maniera concreta l’essenza della vita del soldato. “La nostra missione è quella di prepararci

Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti