2024 Tolberto da Collalto
Attività > Attività 2024
COLLALTO: LA LEGGENDA DELLE SACRE SPINE DIVENTA UN LIBRO
Fiamme Verdi Dicembre 2024 di Gino Ceccherini
L'ultima fatica letteraria di Antonio Menegon, già direttore di Fiamme Verdi
A Collalto, nella chiesa di San Giorgio, è custodita una reliquia ancora oggi venerata: due spine portate dalla Terrasanta, che la tradizione vuole facessero parte della corona che cinse il capo di Cristo nel giorno del supplizio.
Nel libro “Tolberto da Collalto la leggenda delle Sacre Spine”, nuova pubblicazione di Antonio Menegon, autore e giornalista di Susegana, si ricostruiscono le vicende che, a partire dal testamento del 1138, hanno spinto il conte Tolberto da Collalto a recarsi a Gerusalemme, al seguito del primo pellegrinaggio armato, successivamente denominato Crociata.
Nel libro, un romanzo storico, la partenza del contingente militare da Collalto, il trasferimento a Venezia, l’avventurosa traversata via mare e l’arrivo in Terrasanta fanno da cornice alla crisi spirituale di un nobile soldato cristiano chiamato dal papa a spargere il sangue di altri esseri umani.
Per il suo ardimento il conte riceve in dono le Sacre Spine, decisive in battaglia e durante il pericoloso viaggio di ritorno, ricco di peripezie e colpi di scena.
Il conte Tolberto, beneficiato dalla miracolosa reliquia, porta a Collalto le Sacre Spine, riparatrici del male, portatrici di clemenza e ristoratrici della siccità, tuttora custodite e venerate nella chiesa di San Giorgio.