Chiesa di San Martino
Chiesa di S. Martino e Rosa

"La Natività", pala di Francesco da Milano e varie sculture lignee di frate Elia, come la cassa dell’organo o la corona dell’altare maggiore le conferiscono una calda maestosità. Durante il primo conflitto mondiale la chiesa subì depredazioni e danni.
Recenti lavori di restauro hanno riportato alla luce una parte della vecchia chiesa del XIII secolo.
Ulteriori informazioni ed immagini al sito della parrocchia dei SS. Martino e Rosa

Veduta con il Ponte

Natività, l'adorazione dei pastori (1530)
Francesco da Milano


Pala di San Sebastiano, Santa Barbara e San Rocco (1593)
Ludovico Toeput (detto il Pozzoserrato)

Particolare dell'altare del Rosario


