Vai ai contenuti

2025 Il Centenario - Raduno Triveneto - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù
Salta menù
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù

2025 Il Centenario - Raduno Triveneto

Attività > Attività 2025



CENTENARIO 1925 -2025
RADUNO TRIVENETO




IL PROGRAMMA
Sabato 17 maggio: Inaugurazione e apertura Mostra: “Sezione Alpini di Conegliano, 1 secolo di storia, 100 anni di opere” – Sala Palazzo Sarcinelli Sala 900 - Intermezzo del Coro Bedeschi
Martedì 20 maggio: Presentazione alla stampa del Raduno Triveneto
Sabato 24 maggio: Inaugurazione della nuova Gradinata degli Alpini con l’abbellimento architettonico monumento celebrativo per i 100 anni e sostituzione dei due pennoni portabandiera, con la Fanfara Alpina di Conegliano
Sabato 7 giugno: Concerto all'alba del Coro Code di Bosco di Orsago – Pieve storica di San Pietro di Feletto – Colline Unesco


13-14-15 giugno: RADUNO TRIVENETO nel contesto delle celebrazioni del 100° di fondazione della Sezione con lo sfilamento delle diverse rappresentanze e sezioni. Il tradizionale appuntamento che richiama le penne nere del Veneto, del Friuli Venezia-Giulia e del Trentino Alto-Adige, la sfilata sarà trasmessa in diretta televisiva per consentire anche a quanti non saranno presenti a Conegliano di partecipare all'evento.
Venerdì 13
Ore 19,30 Carosello Sbandieratori e Tamburi Dama Castellana
Ore 20,30 Duomo: Apertura ufficiale delle celebrazioni con il Concerto del Coro ANA “Giulio Bedeschi” e del Coro Congedati Tridentina
Ore 21,00 Piazza Calvi: Serata musicale con la Goliardika rock'n' show band
Sabato 14
Ore 10,00 Alzabandiera alla rinnovata Gradinata degli Alpini con la Fanfara Alpina di Conegliano
Ore 10,15 Accoglienza Tandem per la solidarietà
Ore 11,00 Visita autorità alla Mostra sulla Storia della Sezione: “Sezione Alpini di Conegliano, 1 secolo di storia, 100 anni di opere” attraverso le opere della Sezione e dei Gruppi eseguite in 100 anni
Visita Centro Studi in Corte delle Rose
Visita alla mostra del Museo
Ore 16,00 Concerto per gli ospiti di Casa Fenzi con il Coro Pradevai e fisarmonica
Ore 16,30 Accensione Tripode con tedofori provenienti dai 4 siti delle Medaglie d’Oro sezionali (MTB  e a piedi)
Deposizione corona e Resa degli onori ai Caduti
Ore 16,45 Inizio sfilamento verso Piazza Cima accompagnati dalla Fanfara congedati Brigata Cadore
Ore 17,15 Piazza Cima: Carosello della Fanfara congedati Brigata Cadore
Ore 18,30 Duomo: Santa Messa
Ore 20,30 Concerti corali: Esibizione dei cori alpini in Chiese, Teatri, gallerie della Città.
Ore 20,30 Teatro Accademia: Concerto della Fanfara congedati Brigata Cadore
Ore 21,00 Piazza Calvi: Nomadi Tribute Band con il gruppo “Segnali Caotici
Ore 23,30 Convergenza di Fanfare e Cori sulla Gradinata degli Alpini per la chiusura con l’Inno nazionale.
Domenica 15
Ore 09,00 Ammassamento
Ore 09,15 Resa degli Onori
Ore 09,30 Inizio Sfilata (con sorvolo aerei storici Fondazione Jonathan Collection)
Ore 13,00 Fine sfilata - Cambio della stecca con la Sezione di Gemona
Ore 18,00 Ammainabandiera

Tutte le fasi del Raduno Triveneto saranno trasmesse in diretta su Antenna3 Veneto
Domenica 12 ottobre: Dono dell’olio votivo alla Madonna del Don a Mestre (con Sezione Marche), con staffetta di accompagnamento da Conegliano, per onorare l’icona custodita nella chiesa dei Cappuccini e la memoria di tutti quelli che non sono tornati; il ricordo che non si spegne mai è la luce di una lampada il cui olio viene offerto dalle nostre Sezioni. La nostra Sezione ha organizzato una staffetta che toccherà alcuni punti significativi del territorio sezionale e che porterà l’olio da Conegliano a Mestre
Venerdì 1 Dicembre: Concerto di Natale Sezionale – organizza il Gruppo di Pianzano presso il Palaingresso di Godega – con Coro ANA Bedeschi e Fanfara Sezionale
Data da definire: presentazione del libro fotografico del 100° della Sezione ANA di Conegliano
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti